Dopo aver trovato il partner affidabile in Russia occore preparare la documentazione per poter organizzare la spedizione. Di solito serve presentare il Contrtatto della fornitura con il Cleinte russo che rispecchia la quantità del prodotto, i tempi di consegna, il prezzo di prodotto. Al documento di trasporto si allega la fattura, pachikng list, il certificato di origine, CMR e altri documenti se sono richieste: ad esempio la certificazione russa EAC che rappresenta la conformità del prodotto italiano alle regole legislativi della Unione Economica Eurasiatica. Di solito la Certificazione EAC richiesta per maggior parte dei prodotti italiani se la prima volta vengono esportati dall’Italia in Russia e la certificazione CE Europea di solito non sostituisce tale certificazione.
Per i maggiori informazioni Vi invitiamo di contattare il nostro staff.